QUELLO CHE C’È DI NUOVO

Bisogna sempre fare molta attenzione a notizie di questo genere, soprattutto se pubblicate solo sui quotidiani. Sembra sempre infatti che la cura per la lesione al midollo spinale sia sempre dietro l’angolo, ma sappiamo infatti che non è ancora così, anche se consideriamo sempre molto positive qualsiasi tipo di ricerca. La soluzione di questo problema pare essere lontana, forse anche molto lontana, ma, secondo autorevoli esperti è solo questione di tempo. Qualificati scienziati si sono espressi in questi termini. Noi vogliamo però rimanere con i piedi ben fermi per terra, attenti a non cadere nelle trappole delle illusioni, sempre dietro l’angolo. Attualmente l’unica certezza che abbiamo è quella che si basa sull’importanza della riabilitazione tradizionale così come viene effettuata nelle Unità Spinali. Attualmente soltanto una buona riabilitazione “globale” ci dà la possibilità di riacquistare la nostra dignità e la consapevolezza del nostro essere persona, su una carrozzina, con tutti i diritti ed i doveri verso la società che ci circonda. Non vogliamo comunque ignorare le novità ed i processi di crescita nella conoscenza scientifica. Ecco perché volentieri pubblichiamo su l’Informatore tutto quello che c’è di nuovo, cercando di essere il più obbiettivi possibile.

La redazione


Due scimmie riprendono la funzione motoria dopo una lesione spinale.

Due scimmie sono tornare a camminare dopo una lesione spinale: è stato possibile grazie a un by-pass wireless capace di raccogliere gli impulsi elettrici nel cervello e inviarli a un chip impiantato nel midollo spinale, ‘scavalcando’ il tratto interrotto. Coordinata da Grégoire Courtine, del Politecnico di Losanna (Epfl), e realizzata con il contributo degli italiani Silvestro Micera, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e di Marco Capogrosso, di Epfl, la ricerca è stato pubblicata sulla rivista Nature e potrebbe portare entro 5 anni alle sperimentazioni sull’uomo.

“Quando camminiamo il nostro cervello invia, attraverso il midollo spinale, dei comandi per attivare i muscoli. Ma se c’è una lesione nel midollo la trasmissione si interrompe e le indicazioni dal cervello non raggiungono i muscoli. Quello che siamo riusciti a fare è stato ripristinare il collegamento in modo artificiale“, ha spiegato Micera.

L’esperimento:

Per farlo i ricercatori hanno impiantato, nella regione della corteccia cerebrale del coordinamento motorio, degli elettrodi capaci di inviare a un computer gli impulsi prodotti dal cervello. I dati in arrivo vengono elaborati e inviati a un altro dispositivo impiantato nel midollo spinale, a valle della lesione, permettendo così l’arrivo dei segnali ai muscoli. Il successo, inviando i segnali cerebrali attraverso un chip impiantato nel midollo, è stato ottenuto su due scimmie paralizzate che hanno ripreso a camminare in pochi giorni.

Le ricadute per l’uomo:

Un lavoro pionieristico che promette di avere presto importantissime ricadute sull’uomo perché uno dei punti di forza dell’esperimento è quello di aver usato tutti dispositivi già approvati, o quasi, per l’utilizzo sull’uomo. “Impiantare elettrodi direttamente nel cervello e nel midollo spinale richiede attenzioni extra che sono allo studio – ha aggiunto Micera – ma in linea di principio traslare sull’uomo il lavoro già fatto non richiederà molto tempo. Già sono stati autorizzati studi clinici per alcuni aspetti del lavoro”. Dal 2006, anno del primo esperimento pensato per registrare con elettrodi l’attività cerebrale per muovere un braccio robot, i progressi nel settore sono stati rapidissimi, tanto che anche secondo esperti estranei allo studio, come Andrew Jackson, dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università britannica di Newcastle, i primi dispositivi sull’uomo potrebbero arrivare già entro 5 anni.

Testo apparso sul quotidiano online “La Repubblica”