Presentazione

L’obbiettivo è quello di creare questa pagina che parli della storia della nostra associazione,
ricordando e celebrando gli anni trascorsi,
le persone che l’hanno fondata e guidata per tanto e tanto tempo,
per capire come eravamo e quello che siamo diventati,
per provare ad immaginare dove possiamo andare e cosa ancora possiamo fare
nel mondo della disabilità motoria della nostra provincia,
senza rinchiuderci, ma aprendoci sempre alle varie collaborazioni possibili
per rendere questo nostro mondo un po’ più alla portata di tutti.

In questa pagina sono state create tre sotto sezioni nelle quali sono stati caricati i libri celebrativi dei …

1 – I Primi 20 anni del GALM – pubblicato a questo LINK (pubblicazione prevista per il 17 aprile)
2 – I 30 anni del GALM – pubblicato a questo LINK
3 – I 40 anni del GALM – pubblicato a questo LINK

La lettura del primo libro potrebbe risultare non perfetta perchè il libro stesso lo avevamo solo in formato cartaceo, per cui è stata necessaria tutta una opera di scansione pagina per pagina, impaginatura etc., anche le foto, che sono state qui pubblicate, provengono tutte da una scansione e per questo motivo possono risultare “sgranate”.
Per tutto questo lavoro ringrazio in primis il socio Luca Padovani, esperto grafico che oltre a collaborare per la realizzazione de L’Informatore, si è messo a disposizione anche per questo lavoro e poi ringrazio la Tipo-Lito F.lli Accordini di Pescantina, che ha distanza di quasi ventanni ha recuperato una versione digitale del libro dei 30anni e che ancora si ricordava del nostro Giuseppe Stefanoni (presidente a quel tempo).

Tutto quanto presente in questa sezione non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato chi di propria mano questi libri non li avesse scritti:
– Eugenio Marchesini che ha curato i libri dei 20 e dei 30 anni del GALM;
– Danilo Castellari che ha curato il libro 40 storie di persone che non si sono arrese nell’anniversario dei 40anni del GALM