UN TOCCO DI BELLEZZA PUÒ AIUTARE LA RIABILITAZIONE
Quando colori e pennelli diventano un balsamo per superare i giorni più difficili Da 20 anni il laboratorio di Arteterapia…
CONSIGLI PREZIOSI PER LENIRE IL DOLORE
Come riconoscerlo, come affrontarlo, come combatterlo Nonostante l’assenza di sensibilità, almeno il 50% delle persone con lesione midollare accusa, più…
NON AUTOSUFFICIENZA: VERSO IL PIANO
La FISH, a cui FAIP aderisce, ha partecipato nel giugno scorso al Tavolo convocato dal Ministero del Lavoro per iniziare…
OCCORRE FARE DI PIÙ PER LE PERSONE CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE
La FAIP esprime forti preoccupazioni ed è pronta ad una manifestazione di protesta al Ministero della Salute «Quel documento rischia…
UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE
di Carlotta Damiani Mangiarsi il dolore. L’ho sempre definito così ciò che è successo poi. Come il bipolarismo dei farmaci,…
SERVIZIO DI RADIOLOGIA DOMICILIARE
LA REGIONE PIEMONTE CAPOFILA ITALIANA NELL’ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI RADIOLOGIA DOMICILIARE PER PERSONE CON DISABILITÀ Una bellissima notizia che…
MOBY, IL CAR SHARING PER LE PERSONE CON DISABILITÀ IN SEDIA A ROTELLE
Nasce Moby, primo progetto di condivisione per utilizzatori di sedie a rotelle: l’idea è di Italdesign, arrivata tra i cinque…
SEDE DI LAVORO: SCELTA PRIORITARIA E RIFIUTO AL TRASFERIMENTO
Coniugare le esigenze familiari con quelle lavorative è un’impresa difficile per tutti, ma lo è ancora di più per i…
MENO TASSE PER LE DONAZIONI AL TERZO SETTORE
Nuove opportunità per finanziare l’attività di volontariato A distanza di quattro anni dai primi passi, la riforma del cosiddetto Terso…
LESIONI SPINALI: UNA SPERANZA CONCRETA?
La notizia diffusa dall’ANSA è questa: “TETRAPLEGICO PER INCIDENTE D’AUTO, UN 52ENNE RECUPERERÀ LA FUNZIONE DELLE MANI GRAZIE AD UN…
AL VIA L’OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA CONDIZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Come già segnalato nei giorni scorsi, è ripartita il 15 maggio, l’attività dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità,…
DISREFLESSIA AUTONOMICA
Un problema poco conosciuto che interessa le persone con lesione al midollo spinale. Assolutamente da non sottovalutare in quanto può…
Gratuità per l’accompagnatore su molti più treni
La gratuita del biglietto per l’accompagnatore dei titolari di Carta Blu, il documento rilasciato ai titolari di indennità di accompagnamento,…
Novità per chi percepisce l’indennità di accompagnamento
L’annuale autocertificazione riguardante il ricovero a titolo gratuito (mod. ICRIC) non va più presentata dall’interessato Com’è noto gli invalidi civili…
Sanità, liste di attesa oltre 60 giorni? Vai dal privato e paghi solo il ticket
Spesso le liste d’attesa per una visita o un esame in ospedale o nei centri convenzionati col Servizio Sanitario Nazionale…
Servizio di telesoccorso e telecontrollo
Riformato il servizio di telesoccorso nella Regione Veneto. Molto utile anche per le persone con lesione al midollo spinale in…
Ospedale di Negrar: Servizio accoglienza persone con disabilità
Come molti sanno l’Ospedale di Negrar costituisce il principale punto di riferimento sanitario per le persone con lesione al midollo…
Tornare a muoversi dopo una lesione midollare
TORNARE A MUOVERSI DOPO UNA LESIONE MIDOLLARE CON LA STIMOLAZIONE ELETTRICA: AVANTI A PICCOLI PASSI Tre pazienti con paralisi alle…
Convenzione servizi fiscali Caf Acli
Con l’approssimarsi dei nostri doveri fiscali con la compilazione del mod. 730 si ricorda che, da alcuni anni, il GALM…