Buongiorno a tutte/i soci del ODV GALM Verona e un caloroso saluto di benvenuto ai visitatori di questo spazio web.
La nostra associazione è nata nel 1977, questo vuol dire che esiste per e con i midollolesi da 48 anni.
Non è questo messaggio, o questa email lo strumento più idoneo con cui ricordare tutta la strada fatta, le persone che l’hanno fondata, quelle che l’hanno guidata o quelle che ancora collaborano per portarla avanti.
Abbiamo pensato di inserire nel ns sito www.galm.it una apposta sezione/pagina all’interno della quale inserire/pubblicare anche on line, i libri con i quali sono stati celebrati gli anniversari più importanti.
Precisiamo che il lavoro è appena iniziato, per cui troverete anche la scritta “Pagina in Allestimento” proprio perché stiamo ancora aggiornando.
La pagina/sezione, che naturalmente troviamo in home page (nella pagina iniziale), è stata chiamata
“I NOSTRI LIBRI CELEBRATIVI”, con il relativo menu a tendina, dove al momento trovate solo 2 sezioni:
– La prima è di presentazione della sezione;
– La seconda e già attivata, è intitolata “I 40 ANNI DEL GALM”
all’interno di questa sezione abbiamo poi pubblicato:
Due dediche per ricordare e ringraziare:
– Eugenio Marchesini (socio fondatore ed anima del GALM social)
– Danilo Castellarin (autore di questo libro celebrativo)
3 Aprile 2019 convegno GIORNATA NAZIONALE DELLA PERSONA CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE (la ricorrenza è il 4 aprile) con:
– Manifesto di presentazione del convegno
– Presentazione (slide show) mostrata al convegno
– Articolo pubblicato su L’Arena a conclusione dell’evento
– Il Libro: CREDEVO DI NON FARCELA – 40 storie di persone che non si sono arrese
Grazie a quanto sopra, il libro realizzato proprio per il quarantennale associativo, è ora pubblicato e consultabile anche on line. La miglior lettura con possibilità di “zoom” è ovviamente da computer, ma è possibile anche da smartphone.
Saranno prossimamente inserite altre due sezioni dedicate ai 20anni e ai 30anni del GALM, ma non disponendo di file digitali il lavoro è più complesso e ringrazio il socio Luca Padovani che dietro le quinte, senza mai apparire, in realtà è uno dei preziosi collaboratori all’interno dell’associazione.
Visitate il ns sito e fatelo conoscere.
www.galm.it
VF