Per i primi 20 anni del G.A.L.M. Verona (Gruppo di Animazione Lesionati Midollari)
è stato realizzato un libro celebrativo nel quale si ricordano i primi passi della nostra realtà,
dai primi incontri informali alla necessità di costituirsi in associazione con una propria sede,
alle persone che vivendo per prime la quotidianità della lesione midollare negli anni ’70
hanno avvertito il bisogno di unire le forze per condividere, affrontare e superare diverse difficoltà non solo materiali,
e all’interno di questo libro si ripercorrono tutti i momenti più importanti,
dalla vita associativa a quella sportiva grazie alla quale molti giovani e non hanno trovato nuovi interessi e possibilità.

Giuseppe Stefanoni, primo e storico Presidente della nostra associazione, ha voluto così presentare questo libro:
“Questo libro scritto dal nostro socio onorario Eugenio Marchesini, ricorda con grande precisione di particolari tutta la storia del G.A.L.M.. Vent’anni che sono serviti a far conoscere all’opinione pubblica il problema della para-tetraplegia con i suoi risvolti sanitari e sociali. Vent’anni ricchi di ricordi ..” (leggi la sua presentazione)

Eugenio Marchesini, è stato tra i fondatori dell’associazione e colui che ha realizzato questa pubblicazione, ma sopratutto che ha vissuto con e per il GALM, ed ha introdotto questi suoi vent’anni di ricordi così:
“Nel raccontare i primi 20anni di vita e di operato del GALM mi è praticamente impossibile non parlare anche degli ultimi vent’anni della mia esistenza, dato che questo periodo lo abbiamo vissuto intensamente insieme. Per mia educazione e formazione, non sono convinto che gli avvenimenti che capitano nella vita avvengano per caso, per fatalità (omissis) …. Credo invece, fermamente, che gli eventi della vita siano messaggi di quella cosa misteriosa che è la chiamata di Dio. Essa ha una voce così tenue e discreta che impegna tutto il suo silenzio ineriore per essere captata. Eppure …..” (leggi la sua introduzione)
Non solo a loro, ma in particolare a loro, al loro impegno, alla loro convinzione e collaborazione fra loro, al loro diretto coinvolgimento in tutte le attività, il GALM deve l’inizio e la crescita, sta ora a noi dimostrare che hanno seminato bene piantando solide radici.
Un grazie di cuore da parte di questa redazione per Giuseppe Stefanoni ed Eugenio Marchesini.
Ecco qui la possibilità di leggere o consultare il libro celebrativo:

IL G.A.L.M. compie VENT’ANNI
(cliccare qui sopra per leggere il libro)
Qui sotto alcune delle foto storiche tratte dal libro

Eugenio Marchesini e Gaetano Maschi



Giorgio Bonizzato, Arnaldo Testi



al poligono di tiro di Oppeano







e Don Oreste Benzi

di San Giovanni Lupatoto


nella nuova sede del Pozzo


Inaugurazione ufficiale





Guido Conati e Eugenio Marchesini progettano il club sportivo





(dietro Guido Conati e Franco Vincenzi – organizzatori)

al lancio del disco

campionessa di Atletica Leggera

campione di Nuoto

atleta olimpica e paralimpica nel Tiro con l’Arco

ai campionati Italiani di Atletica Leggera

il primo allenamento di Basket

una delle ultime formazioni






per terapia attiva e passiva


Terapia Occupazionale




Rino Alberti, Silvio Turco, Antonio Grolla







Psicologa che ha collaborato col GALM