Dal 01.01.2023 la domanda di esenzione dal pagamento del bollo auto per soggetti disabili residenti in Veneto, andrà presentata alla Direzione Politiche Fiscali e Tributi della Regione Veneto, attraverso il “Portale bollo auto”, cui si accede mediante SPID o CIE.

A questa prima pagina web Esenzioni – Regione del Veneto proposta sul portale della Regione Veneto viene fatto un riepilogo fra i vari adempimenti ed esenzioni previste per il bollo auto.
Già in questa pagina viene proposta la consultazione di un  VADEMECUM contenente informazioni relative alle modalità di presentazione dell’istanza ed alla documentazione da allegare.

Il tutto poi si concretizza accedendo al nuovo Portale del Bollo Auto a questo link Bollo Auto – Portale del Cittadino che si rivolge ai cittadini e alle imprese che devono versare la tassa automobilistica regionale.
È stato appositamente creato per offrire agli utenti un canale di comunicazione semplice e immediato con la Regione Veneto in materia di tassa automobilistica.
Il portale Tassa Auto Veneto raccoglie tutti i servizi (ad accesso libero e con autenticazione) riguardanti il bollo auto.
Ai servizi contrassegnati con il lucchetto è possibile accedere solo dopo autenticazione tramite SPID o CIE.
La pagina web propone dei grandi pulsanti che ti introducono ai servizi specifici, dovremo scegliere quello con la scritta Esenzione persone con disabilità e poi cliccare su accedi al servizio ed arrivare alla pagina specifica per la presentazione on line della domanda di esenzione  PORTALE DOMANDE ESENZIONE BOLLO AUTO PER PERSONE CON DISABILITÀ.
Oltre ad un riepilogo della normativa, si viene avvisati che per la presentazione della domanda è necessaria l’autenticazione tramite SPID/CIE.

Le strade percorribili sono due:

  1. Sei un intestatario/locatario/usufruttuario del veicolo?
  2. Sei un Delegato?

Ognuna delle due opzioni ha la propria guida a disposizione:

Per chi si trovasse nella impossibilità di presentare la Domanda on-line è possibile prenotare un appuntamento presso una delle sedi provinciali.
Per prenotare l’appuntamento clicca qui: Prenota un appuntamento