VIAGGIO IN CORSICA CON LA MOTO? SI PUO FARE!
Una vacanza veramente senza alcun problema di accessibilità Così, fra una pizza e una birra è nata l’idea di questo…
Una vacanza veramente senza alcun problema di accessibilità Così, fra una pizza e una birra è nata l’idea di questo…
Via al “bollino” dei negozi accessibili Supera un’altra tappa il piano “negozi senza barriere”. A palazzo Barbieri è stato, infatti,…
Il nuovo Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei personali, entrato in vigore il 25/05/2018, ha fatto decadere l’attuale codice della…
AMBULATORIO DI VIDEOURODINAMICA Il nuovo ambulatorio è ubicato al piano terra del padiglione ove ha sede l’Unità Spinale. Per prenotare…
L’autore Don Vincenzo, ha trascorso buona parte della sua vita in terra di missione in Brasile, a servizio delle persone…
VIA TUTTE LE BARRIERE: È L’IMPEGNO DEL COMUNE DI VERONA Per la redazione del P.E.B.A. tutte le associazioni sono invitate…
SONO PASSATI 20 ANNI! di Paolo Berro 20 anni dall’uscita del film “Sliding doors”, film del 1998 diretto da Peter…
SIVIGLIA, CITTÀ CHE MERITA DI ESSERE VISITATA E dall’ottimo grado di accessibilità per le persone in sedia a rotelle Per…
Lesioni midollari: per la presa in carico globale e per i diritti Il 2 marzo a Perugia, il 26 marzo…
“CREDEVO DI NON FARCELA” 40 STORIE DI PERSONE CHE NON SI SONO ARRESE In occasione della festa per i 40…
RAPPRESENTAZIONE CELEBRALE DI CORPO, MOVIMENTO E SPAZIO DOPO LA LESIONE DEL MIDOLLO SPINALE IMPLICAZIONI CLINICHE E RIABILITATIVE Siamo lieti di…
DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELLA F.A.I.P. PER MIGLIORARE ED UNIFORMARE I SERVIZI SANITARI DEDICATI ALLE PERSONE CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE Durante…
BARRIERE ARCHITETTONICHE: GLI STRUMENTI PER FAR RISPETTARE LE LEGGI La normativa nazionale pone a carico dei comuni obblighi volti all’abbattimento…