Disability Manager: chi è e di cosa si occupa
Il contesto normativo La Legge 68/99 è stata promulgata il 12 Marzo del 1999 ed è anche nota come “Norme…
Il contesto normativo La Legge 68/99 è stata promulgata il 12 Marzo del 1999 ed è anche nota come “Norme…
Recenti studi e sondaggi internazionali condotti su diverse migliaia di lavoratori e lavoratrici intervistati/e mostrano come la disabilità, oltre alla…
… ma quella risposta lascia allibiti L’intervento dell’ANFFAS di Torino ha consentito di sventare l’ennesimo caso di discriminazione sulla partecipazione…
Aggiornamento marzo 2025 delle procedure on-line per la presentazione della domanda di esenzione. Dal 01.01.2023 la domanda di esenzione dal…
L’ospedale: «Ma all’Info point si trova assistenza» Per accedere al centro prelievi del Sacro Cuore non c’è più il numero.…
Bonus sociale bollette, in arrivo un aumento dei beneficiari, ecco i nuovi requisiti ISEE: idea Governo contro i rincari Il…
Novità INPS in materia di agevolazioni disabili, accertamento della disabilità più veloce e invio del certificato medico più semplice. Un…
Come sfruttare al meglio queste nuove opportunità a vantaggio delle persone con disabilità: lo si spiegherà il 27 febbraio, durante…
Permessi per il lavoratore caregiver, quando c’è abuso? Lo chiarisce la Cassazione Assistere una persona cara non autosufficiente ed esserle…
Oltre 11 milioni di utenti vulnerabili hanno ora la possibilità di passare al Servizio di tutele graduali e beneficiare degli…
La Federazione Italiana per i diritti delle Persone con disabilità e famiglie ha presentato la propria memoria nell’ambito dell’audizione sulla…
Il percorso verso una professione appagante ed entusiasmante è un diritto per tutti, indipendentemente dalle condizioni o difficoltà individuali. In…
Assunzione di farmaci ricompresi nella categoria delle sostanze psicotrope, sosta gratuita per i titolari di contrassegno, attraversamento pedonale da parte…
Bonus eliminazione barriere architettoniche 2025: cos’è, come funziona. Importo massimo, detrazione, Cumulabilità con Bonus ristrutturazione. Bonus eliminazione barriere architettoniche: cos’è…
Tra qualche mese entreranno ufficialmente in vigore in Italia le disposizioni contenute nella direttiva comunitaria per agevolare l’accessibilità di prodotti…
Online le bozze del Modello 730/2025 e del 770: nuovi scaglioni IRPEF, cedolare secca affitti brevi, Bonus Tredicesima, Superbonus e…
Il termine di presentazione è il 31 gennaio: se non si rispetta scatta una multa che aumenta per ogni giorno…
Con il suo messaggio n. 4465/2024, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha provveduto a una descrizione puntuale delle principali novità…
La presidenza della nostra associazione ci fa pervenire questa importante comunicazione che ci arriva dalla Federazione Nazionale con la quale…
Dal 1 gennaio 2025 sarà operativo il Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità istituito con decreto legislativo del…
Notifiche