Sabato 05 Aprile 2025 con inizio ore 10,00 presso la sede sociale posta in via delle Betulle 5, a Pedemonte di San Pietro in Cariano (VR) si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione.
L’Assemblea è stata aperta e presieduta dalla Presidente dell’Associazione Gabriella Fermanti, assistita in qualità di segretario da Ghidoli Valeria. I lavori iniziano con il saluto da parte della Presidente che nella propria relazione (che alleghiamo) illustra le numerose attività svolte, organizzate e/o alle quali l’associazione è stata presente e rappresentata (il dettaglio lo trovate bella relazione della Presidente allegata in calce a questo articolo).
Sia la Presidente che del Tesoriere introducendo la relazione sul bilancio, hanno poi spiegato il perchè i prospetti di bilancio, come altre incombenze interne (live streaming, archiviazione, etc), sono stati modificati su richiesta del CSV (Centro Servizi Volontariato) per poter poi avere una importante certificazione di trasparenza, necessaria per poter presentare richieste e per partecipare alle varie forme di sostegno pubblico.
Lo svolgimento dell’Assemblea è poi appunto proseguito con la relazione sul rendiconto finanziario a consuntivo dell’anno 2024 predisposto e spiegato dal Tesoriere Pasqualotto Pierpaolo dove sono state evidenziate tutte le entrate ricevute e le spese sostenute nel 2024 per conto dell’associazione.
Grande risalto, non solo dal punto di vista economico, è stato dato all’iniziativa di acquistare un nuovo mezzo per il trasporto sociale, che in questo primo anno circa di attività, ha avuto un buon riscontro. L’operazione si è conclusa a Maggio del 2024 e ne abbiamo parlato in un precedente articolo.
Altra grande incombenza è stata il dover partecipare alle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile dove è ubicata la nostra sede.
Il tesoriere ha anche sottolineato l’importanza che ognuno dei soci si faccia parte attiva presso familiari e amici per far sì che anche questi donino il loro 5 per mille alla nostra associazione, perché in effetti questa è la sola unica fonte importante di entrata utile al sostentamento del GALM.

L’assemblea ordinaria non rappresenta solamente un adempimento previsto dallo statuto, che è comunque un momento importante di democrazia, di trasparenza, di comunicazione a tutti i soci di come il Consiglio Direttivo, in carica dal Maggio 2023, ha gestito e promosso l’associazione, ma è anche una importante occasione per raccogliere suggerimenti dai soci e, sempre da loro, disponibilità di tempo da utilizzare per le varie iniziative dell’associazione.
Va purtroppo preso atto che in questa occasione la partecipazione non è stata delle migliori.

L’assemblea si chiude con l’approvazione di tutti e due gli atti:
1. la relazione della Presidente sull’attività svolta nel 2024
2. la relazione sul Bilancio Consuntivo anno 2024

Relazione della Presidente sulle attività svolte nel 2024
Relazione Tesoriere su Rendiconto Economico 2024
Bilancio anno 2024 – Prospetto Entrate / Uscite

A conclusione delle sopracitate relazioni, è stata data la parola al Dr. Luca Salvi, Fisiatra che da anni presta la propria opera presso il Don Calabria, prima a Negrar ora presso il Centro di Via San Marco e che ha avuto varie occasioni di dimostrare la propria vicinanza alla nostra associazioni e ai suoi associati, il quale ha relazionato i presenti riguardo alla sua partecipazione ad un convegno nel quale si presentava e si dettagliava sul nuovo “nomenclatore” per ausili, lasciando ai presenti anche qualche consiglio sul come approcciarsi al momento di rinnovo o nuove prescrizioni di ausili.

Al termine della mattinata ai presenti è stato offerto un momento di convivialità realizzato in collaborazione con un gruppo di volontari di Pedemonte, una occasione impagabile per scambiare quattro chiacchiere in libertà che servono per stabilire o approfondire reciproche conoscenze.🌈

Qui sotto un breve video …