Giovedì sera il nostro socio e consigliere Giacomo Murari, in rappresentanza del GALM ha partecipato alla trasmissione televisiva “Diretta Verona” dell’emittente locale TeleArena, all’interno della quale si è tentato di fare il punto della situazione della “accessibilità” della nostra città, della sua principale attrazione che è appunto L’Arena di Verona, monumento simbolo e conosciuto in tutto il mondo grazie anche alla rassegna di opere teatrali di livello mondiale. Questo nostro monumento farà da palcoscenico alla Cerimonia di Chiusura Olimpica e alla Cerimonia di Apertura Paralimpica. Due show porteranno Verona nel mondo e che sanciranno in modo solenne il passaggio di testimone tra due parti della stessa incredibile storia, lo sport olimpico.

Il giornalista Puliero ha presentato i suoi ospiti in rappresentanza di diverse realtà, il mondo dell’handicap con il ns Giacomo Murari, poi Massimo Godi quale referente per la disabilità della Lista Fare con Tosi e Alessandro Bordini, cieco ed autore del libro “Il Giro del Mondo come non lo avete ma visto”, poi in rappresentanza degli organi comunali, Pietro Trincanato, presidente della Commissione Urbanistica che si occupa anche del PEBA (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) e per finire Alessandro Tapparini in rappresentanza delle strutture ricettive alberghiere di Verona (FederAlberghi).

La trasmissione è inizianta con due interviste ai vertici degli organismi internazionali e nazionali che sovraintendono il movimento sportivo paralimpico che si sono espressi con soddisfazione sullo stato della programmazione, ma il Presidente CIP Nazionale, Luca Pancalli, ha sottolineato che le “paralimpiadi” nelle nostre città sono giocate tutti i giorni da parte dei cittadini con difficoltà di deambulazione, per cui se si rende accessibile L’Arena, monumento di 2000 anni di storia, lo si deve fare anche con le nostre città, ed il buon Giacomo, nella sua prima battuta ha ribadito che il Pancalli proprio perchè in carrozzina sa bene di cosa parla, girare per le città italiane e per Verona è bello, ma è anche molto faticoso se non impossibile per una mancanza di manutenzione e/o progettazione delle ns città stesse. Giacomo però è fiducioso, dalla sua esperienza quarantennale in carrozzina la situazione si evolve in positivo, forse un po’ troppo lentamente ma si muove.
Gustatevi anche voi questo interessante approfondimento.