Sono 36 i Comuni dell’Ambito Territoriale di Verona
Lo Sportello Famiglia nasce in forma sperimentale nel 2016 per orientare le famiglie nel complesso sistema di servizi del territorio. Successivamente è stato istituito con la Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020 “Interventi a favore della famiglia e della natalità” che ha previsto che i Comuni, in forma singola o associata, attivino lo Sportello per la famiglia, collaborando per il coordinamento di tutti i servizi d’interesse per la famiglia.
Si tratta di un portale condiviso dai Comuni di un Ambito Territoriale Sociale per promuovere il benessere della famiglia, per orientarla nell’offerta di servizi e opportunità del territorio di riferimento e guidarla nelle scelte in ambito educativo, scolastico, sanitario, sociale, culturale e del tempo libero.
Lo Sportello Famiglia dell’Ambito Ven_20 si presenta quale luogo virtuale a cui le famiglie, o le persone interessate a costituirne una, possono accedere per reperire tutte le informazioni di cui necessitano.
Lo Sportello Famiglia mette a disposizione informazioni e orientamento relativi a servizi sanitari, sociali, scuola, formazione, opportunità di impiego, iniziative, bandi, agevolazioni, aiuti economici, scadenze fiscali, progettualità a sostegno della genitorialità e a supporto delle famiglie residenti nel territorio veronese, in essere.
Il progetto, promosso dal Comune di Verona come capofila e dalla Regione del Veneto, coinvolge i 36 Comuni che appartengono all’Ambito Territoriale Sociale e consente la ricerca dei servizi per categoria desiderata oppure cercando il proprio Comune e navigando tra i suoi servizi.
Due le modalità di ricerca: per tipologie di servizi o per comuni ai quali si è interessati.
Una sezione speciale riguarda i progetti su cui i 36 Comuni lavorano insieme, modalità sempre più richiesta dai Ministeri e dalla Regione del Veneto.