Per rileggere la prima parte cliccare qui
Per rileggere la seconda parte cliccare qui

Il terzo giorno ci dirigiamo a Caprarola, dove visitiamo Palazzo Farnese, accessibile e visitabile il primo piano e gli attigui giardini, non lo sono invece il piano terra (ma mi dicono di lavori in previsione) e i grandi giardini superiori. Non c’è molto da descrivere, preferisco lasciar parlare le immagini che trovate sotto in galleria fotografica
Proseguiamo per Ronciglione, anche qui san pietrini per strada e un piccolo borgo medievale in cui passeggiare.
Poi, poco lontano, visitiamo Sutri, sede di un importate Parco Naturale Regionale, un sito archeologico molto suggestivo caratterizzato dalla presenza di un anfiteatro ricavato nella roccia di tufo. Visitiamo poi il centro storico entrando da Porta Morone, proseguiamo lungo la via centrale e principale, con incursioni in altre piccole piazzette laterali, passiamo dalla centrale piazza del Comune, sino alla Concattedrale di Santa Maria Assunta (accessibile) e l’attiguo Museo di Palazzo Doebbing.
Riprendiamo la strada verso il rientro in hotel, ma è prevista una ulteriore tappa a Capranica, entriamo da Piazza Garibaldi, passeggiamo fino a raggiungere la Torre dell’Orologio, dopo la quale un tappeto rosso ci invita a percorrere un piccolo vicolo tutto addobbato e colorato al Natale, dove come talvolta capita, incontriamo abitanti del luogo che ci narrano la storia di questo vicolo e delle iniziative a tema promosse per valorizzare questa viuzza. Rientriamo e ci prepariamo per il veglione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *